Trasporto pubblico, al via le nuove agevolazioni tariffarie per gli abbonamenti annuali.

Di seguito i nuovi criteri per le tariffe agevolate
- Agevolazioni del 30% per tutti i cittadini di Roma e del Lazio con un reddito ISEE inferiore ai 25mila euro. La Regione ha infatti innalzato le soglie Isee per le agevolazioni, allargando così la platea dei beneficiari;
- Agevolazioni del 50% per tutti i cittadini di Roma e del Lazio con un reddito ISEE inferiore ai 15mila euro. In questo caso l’importo dell’agevolazione è pari alla metà del totale perché scatta un’altra agevolazione, pari al 20%, che va ad aggiungersi alla prima, quella del 30%.
- Per chi acquista più abbonamenti nello stesso nucleo familiare: in questi casi, alle agevolazioni sopra descritte si aggiunge il 10% per l’acquisto del secondo abbonamento, il 20% in più per il terzo abbonamento e il 30% sull’acquisto dal quarto abbonamento in poi. L’obiettivo delle integrazioni alle agevolazioni è proprio quello di sostenere il più possibile le famiglie di Roma e del Lazio.
- Per le famiglie con particolari difficoltà economiche e con due figli in età scolare. Le famiglie con particolari difficoltà economiche che devono acquistare tre abbonamenti pagheranno il primo con uno sconto del 50%, il secondo con uno sconto del 60%, il terzo con uno sconto del 70% e dal quarto in poi dell’80%. Infine, se nel nucleo familiare con difficoltà economiche c’è anche la presenza di una disabilità, si aggiunge un ulteriore 10% portando agevolazione al 60% dal primo abbonamento nel nucleo familiare
Per abbonarsi basta accedere al link:
https://www.regione.lazio.it/agevolazionitariffarietpl/security_login.flyingWeb
e seguire le istruzioni consultando le faq.
Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere agli uffici dell'Area Servizi Sociali del Comune di Labico
Faq
Documento | Formato |
---|---|
Faq agevolazioni tariffarie |
![]() |