"Oggi è iniziata la piantumazione di circa 100 piante fra lecci e ligustri. Tutto nell'ambito del Progetto Ossigeno, finanziato dalla Regione Lazio. Un bando a cui noi avevamo partecipato e chi ci aveva visto tra i vincitori. Andranno ad adornare l'ingresso del paese, rendendo più piacevole la vista a chi si approccia a Labico e sarà una boccata d'ossigeno per l'ambiente. Con questa prima fase, stiamo dando corso a quanto a suo tempo approvato in consiglio comunale, la delibera che prevede la piantumazione di un albero per ogni bambino nato, con l'obiettivo di lasciare in eredità ai nostri figli un ambiente più rispettoso e sostenibile. Questa attività segue quanto finora è stato già fatto con le piantumazioni che si sono susseguite nel corso di questi quattro anni e mezzo, onorando quanto previsto nel nostro programma. A seguire, speriamo entro il mese di febbraio, verranno messi a dimora altre 200 piccole piante che in parte consegneremo a chi ne farà richiesta, mentre i restanti alberelli verranno piantumati negli spazi standard del nostro comune, con l'obiettivo di adornare e salvaguardare gli spazi comuni. Dal nostro insediamento, pur con tutte le difficoltà del caso, abbiamo messo in atto tutta una serie di iniziative volte al miglioramento della qualità della vita, al risparmio energetico, sostituendo gradualmente le lampade incandescenti con quelle al led, impiantando le colonnine di ricarica per le auto elettriche (le altre due sono in programma nei prossimi mesi, una a Colle Spina e una ai Lotti) l'eliminazione della plastica, il miglioramento della raccolta RSI, il conferimento di ingombranti e RAEE in modo permanente.
Sarà nostra cura continuare in questo direzione, assumendo comportamenti virtuosi, perché compito dell'amministrazione comunale è la salvaguardia dell'ambiente e l'edificazione di una società più giusta e più sostenibile"
A Labico c'è più ossigeno!
13 gennaio 2022

In piantumazione CENTO nuovi alberi e piante.
13 gennaio 2022