
Cultura
Servizi

Servizio
Forum dei Giovani
La sede del Forum, assegnata con apposita delibera di giunta, si trova in via F. Ficoroni 63, nei locali della scuola dell'infanzia con accesso separato da Via V. Veneto.

Servizio
Lazio Youth Card
E' attiva l’APP LAZIO YOUTH CARD - scaricabile da Google Play e Apple store - che consente ai giovani di età compresa tra i 14 ed i 30 anni (non compiuti), residenti e domiciliati nella Regione Lazio, di accedere mediante sconti e agevolazioni, a cultura, sport, spettacolo, istruzione, turismo, ecc semplicemente scaricando la stessa sul proprio smartphone.

Servizio
Aula studio Giulio Regeni
L’aula studio “Giulio Regeni” è un servizio offerto dal Forum Giovani Labico con l’obiettivo di promuovere la socialità e l’accesso al diritto allo studio di ragazzi e ragazze residenti nel comune di Labico e in qualsiasi altro comune.

Servizio
Sportello InformaGiovani
Cerchi informazioni sul mondo del #lavoro?
Non sai come partecipare a un #bando?
Hai domande sul come iscriverti all'#università?
Vuoi conoscere meglio l'offerta culturale del nostro #territorio??

Servizio
Biblioteca Comunale
L'attuale andamento epidemiologico consente ora, con l'assunzione delle relative precauzioni, di poter riattivare i servizi bibliotecari.
Notizie


26 apr 2022
Francesco de' Ficoroni
Convegno dedicato a "Francesco de Ficoroni" - Il principe degli antiquari

26 apr 2021
Iniziativa "Ed uscimmo a riveder le stelle"
L’iniziativa “Ed uscimmo a riveder le stelle” si colloca proprio in tale prospettiva: conoscere gli autori, sentirli raccontare le loro storie, i loro personaggi non può che incuriosirci a conoscere l’oltre.

22 apr 2021
Convenzione Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Approvata in Giunta l'importante Convenzione tra il nostro Comune ed il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
Contenuti


Patrick Zaki
Giovane studente dell'Alma Mater di Bologna, ricercatore per i diritti umani e di genere, è stato proclamato Cittadino onorario di Labico.

Milite Ignoto
Il Milite Ignoto, cittadino onorario di Labico, è un militare morto in una guerra il cui corpo non è stato identificato. La sua tomba è una sepoltura simbolica rappresentativa di tutti i morti in un confitto ai quali non è possibile dare un nome.

Falcone e Borsellino
Il Consiglio Comunale di Labico ha conferito ai Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino la cittadinanza onoraria, in occasione del trentennale degli attentati di Capaci e Via D’Amelio.

Capitano Raffaele Aversa
Sebbene non sia Cittadino onorario, il Capitano Raffaele Aversa, nato a Labico, merita una menzione d'onore.
Prodotti De.Co e PAT
Le De.Co. rappresentano un cambiamento di rotta nell’ambito della salvaguardia delle identità territoriali legate alla tradizione agroalimentare ed enogastronomica di un Comune.

